Cronaca di un incontro annunciato

cettaeditededitedSì, ma c’è il blocco. Hanno bloccato il traffico di Roma, giornata ecologica, dicono. Proprio stasera? E che stronzi! Io ho la macchina a gas, passo lo stesso. E poi è la mia serata, non posso certo mancare. E sono due giorni che cucino…

Si vede che in molti hanno la macchina a gas perché ne è venuta di gente. O magari non vedevano l’ora di salutarmi, ora che vado via. Ma sì, un po’ di sano cinismo non guasta, che già lo so, stasera piangerò. Ma no, dai che resisto…

Ci sono questi ragazzi, questi attori giovanissimi che ha portato il mio editore Watson, e leggono brani di “Anna”, il mio ultimo romanzo. Io me ne sto qui, accanto a Maria Giordano (la mia relatrice, ndr), e già sento l’emozione che sale. Ma le ho scritte io queste cose? C’è il dialogo tra Angelico e Don Gerardo, e la gente ride. Anche io rido. Bello! E Maria che mi racconta… caspita, parla di me, del romanzo, e io riesco anche a rispondere con cognizione di causa. Fa davvero uno strano effetto rendersi conto di “cosa” arriva di te attraverso ciò che scrivi.

Mi guardo intorno e, in mezzo a tante facce sconosciute, ci sono gli amici di una vita. Quelli di oggi, di ieri e dell’altro ieri. Nei loro sguardi ritrovo i miei, e quelli che ci siamo scambiati tante volte, in tante circostanze. L’emozione è a un punto critico, è un’onda di amore. Per fortuna c’è il buffet. E il vino. E il pane della festa di Anna.

Arriva alla fine il momento dei saluti. Dopo le chiacchiere, dopo i ricordi, dopo le foto, dopo aver visto i miei mondi gravitare tra loro e fondersi in un unico meraviglioso universo, ci stringiamo tutti in un ripetuto abbraccio. E piango.
Ciao!

anna_02

 

 

 

 

 

anna_01

 

 

 

 

 

anna_03

 

 

 

 

 

anna_04

 

 

 

 

anna_05

 

 

 

 

 

anna_06

 

 

 

 

 

anna_07

 

 

 

 

 

anna_08

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.