A che servono i libri? (scusate, ma ultimamente sono folgorata da queste domande esistenziali…)

I libri devono essere utili, altrimenti sono carta stampata buona per fare le barchette (senza considerare il disboscamento). I libri devono essere letti, è questa la loro utilità (altrimenti alleniamoci alla telepatia e restiamo ignoranti). I libri devono essere belli, così all’utile si unisce il dilettevole e abbiamo finito i luoghi comuni.

cover_alta-571x800

In ogni caso voglio informarvi che, in occasione dell’uscita in versione digitale di Anna (vi ho già detto in un post precedente dove trovarlo su Amazon e Ultimabooks. Qui vi dico che su LaFeltrinelli e su IBS trovate l’ebook e la brossura), i suoi fratelli maggiori (rispettiamo le gerarchie) sono in offerta gratuita su Amazon. Sì, mi dispiace, solo per lettura su kindle. Ma non disperate! Amazon è così lungimirante che dà l’opportunità di leggere un libro in formato “mobi” a chiunque, basta scaricare gratuitamente il software di lettura.

Vi metto qui il link a una sorta di Vetrina di Cetta (per praticità, non per megalomania), dove potete trovare Colui che ritorna, Nata in una casa di donne, El camino de regreso (e imparatelo ‘sto spagnolo, dai!) e, da domani, anche Cetteide GRATIS. Solo fino al 20 marzo però, che con l’eclissi di sole anche le promozioni si oscurano.

colui che ritornaHRR-1

Per acquistare la versione mobi clicca qui

 

2 thoughts on “A che servono i libri? (scusate, ma ultimamente sono folgorata da queste domande esistenziali…)

  1. Non ho mai provato, ma pare che anche Calibre dia la possibilità di convertire un mobi in epub.

    “Nata in una casa di donne” lo consiglio, Ad oggi er mejo che ho letto di tuo. (E sì, mi manca Colui che ritorna e Anna.)

    Per quanto riguarda la domanda esistenziale: “A cosa servono i libri?” Ti confesso un segreto: questa domanda mi ha rotto le rotule. I libri non servono ad una beneamata cippera. Molti servono per fermare porte e riempire volumi. Molti sono brutti e illeggibili. Ma è proprio la loro inutilità che li rende assolutamente necessari. Se qualcuno non avesse iniziato a disegnare nelle grotte e a scrivere sull’argilla saremmo ancora nella savana insieme alle scimmie. L’intelligenza ha bisogno dell’inutile, come gli animali del cibo. Io ho bisogno di scrivere e leggere perché non serve a nulla e quando leggere e scrivere serve a qualcosa mi passa la voglia di farlo.

    • Quanto è vero “signora mia”..! Come fare le cose per piacere o per dovere, come avere l’amante e dirlo al partner ufficiale. Noi umani siamo gente strana…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.