Io avevo le scarpe ai piedi [La mia vita in Germania]

migranti2

Oggi ho visto i migranti. Sì, quelli sporchi, affamati, clandestini, naufraghi, terroristi che ogni giorno e ogni notte sbarcano sulle nostre coste per rubarci qualcosa, non importa cosa, fosse anche l’aria. Li ho visti arrivare in pullman e in treno alla stazione di Passau, ridente e turistica cittadina bavarese sul Danubio. Li ho “attraversati” mentre in file ordinate e silenziose si dirigevano dai volontari che li accoglievano con cibo, vestiti, giocattoli. Passavano scortati da poliziotti gentili. Sui loro volti ho letto smarrimento e sollievo, e posso capirli, sí, ci riesco.

Una donna, avrà avuto i miei anni pur dimostrandone molti di più, guardava una volontaria con gli occhi spalancati e lucidi, tra le mani un paio di pantofole col pelo. Non capiva cosa farne di quelle cose pelose, lei che ai piedi non aveva nulla. Il banco dei giocattoli era il più rumoroso, il più allegro, perché i bambini di tutto il mondo fanno gli stessi versi, hanno la stessa voce quando li sorprendi.

Oggi ho visto i migranti, quelli della TV, per la prima volta, ed è successo qui in Germania, alla luce del sole, e da migrante mi sono sentita privilegiata. Perché io non ho rischiato la pelle, perché io, ai piedi, avevo le scarpe.

migranti3migranti1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.